Whirpool: scontro tra titani Whirpool Galaxy è l’insieme di due galassie che si stanno fondendo scoperta da Charles Messier nell’anno 1773. Venne appunto dominata M51…
Descrizione e fotografia La Nebulosa Trifida (nota anche come M 20) è una nebulosa a emissione e una regione H II situata nella costellazione del…
La Nebulosa Velo è una grande nebulosa diffusa, visibile nella perte di sudest della costellazione del Cigno. Scoperta da William Herschel nel 1784, dista dalla…
Ultima osservazione La Nebulosa Laguna (anche nota come M8) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione del Sagittario; fu scoperta da Guillaume Le Gentil nel…
La Nebulosa Dumbbell o M27 (esposizione totale di 1h15″, somma di 15 scatti) è una bellissima nebulosa planetaria nella costellazione della Volpetta. Viene anche denominata nebulosa…
Saturno Il primo dei tre pianeti presentati in quest’articolo è Saturno, secondo pianeta per Grandezza del sistema Solare. Ha un periodo orbitale di 29,45 anni,…
Descrizione e fotografia Il Sole è l’astro principale del nostro sistema solare. E’ l’oggetto celeste che permette la vita sulla terra e che tiene legati,…
La Luna: osservazione e Astrofotografia La Luna è il nostro unico satellite naturale. Probabilmente è il primo oggetto che ogni aspirante astrofilo vuole immortalare per…